Laboratorio di Sistemi Spaziali
Responsabile: Prof. Alessandro Francesconi
- Simulazione numerica della dinamica di satelliti, di sistemi robotici spaziali e di operazioni di prossimità e cattura di oggetti orbitanti
- Simulazione del moto di prossimità tra veicoli spaziali in condizioni di assenza di gravità su piano a basso attrito
- Studio della dinamica di sistemi multibody tramite l’uso di un braccio robotico antropomorfo
- Simulazione della dinamica d’assetto di nanosatelliti tramite simulatore con giunto a basso attrito


Laboratorio di Fluidodinamica Computazionale
Responsabile: Prof. Francesco Picano
- Tecniche di analisi numerica applicate alla fluidodinamica
- Modelli fluidodinamici di uso comune per flussi dell’ingegneria aerospaziale e industriale
- Utilizzo di software per la simulazione fluidodinamica
Laboratorio di Strutture Aerospaziali
Responsabile: Proff. Ugo Galvanetto & Mirco Zaccariotto
- Verifica sperimentale del principio di sovrapposizione degli effetti
- Studio del fenomeno dell’instabilità delle strutture sottoposte a carico di punta
- Analisi dello stato di deformazione in componenti meccanici
- Studio delle proprietà meccaniche dei materiali


Laboratorio di Propulsione Spaziale
Responsabile: Prof. Daniele Pavarin / collaboratore prof. Francesco Barato
- Progettazione e/o simulazione numerica di propulsori chimici ibridi e liquidi per applicazioni spaziali
- Progettazione e/o simulazione numerica di sottosistemi per propulsori chimici
- Progettazione e realizzazione di razzi sonda
- Simulazione numerica di propulsori al plasma per piccoli satelliti
- Simulazione numerica di antenne al plasma innovative
Laboratorio di Impatti Iperveloci
Responsabile: Prof. Alessandro Francesconi
- Esecuzione di test di impatto ad alta e iper-velocità su materiali, scudi protettivi, parti strutturali e componenti per satelliti
- Studio sperimentale della dinamica di impatto iperveloce mediante video ad alta velocità, valutazione della risposta dinamica dei componenti (vibrazioni e shock) e analisi di danno post-impatto tramite sistemi di visione e scansioni ad ultra-suoni
- Studio sperimentale della frammentazione di materiali e componenti satellitari
- Simulazione numerica della dinamica di impatto ad alta ed iper-velocità, mediante idrocodici commerciali e software sviluppati internamente per lo studio della frammentazione di satelliti a seguito di collisioni ad alta energia
